Giovedì 25 luglio alle h 18.00 debutta al Muzeul Național al Literaturii Române di Bucarest un nuovo allestimento romeno di “Abator/Mattatoio“, testo di Marco Di Stefano prodotto nel 2011 dal Teatro della Cooperativa di Milano…

Giovedì 25 luglio alle h 18.00 debutta al Muzeul Național al Literaturii Române di Bucarest un nuovo allestimento romeno di “Abator/Mattatoio“, testo di Marco Di Stefano prodotto nel 2011 dal Teatro della Cooperativa di Milano…
Lunedì 8 luglio Chiara Boscaro e Marco Di Stefano stati ospiti della conferenza “Prospettive sull’arte tra Oriente e Occidente” organizzata dall’Università di Galati (Romania) con un intervento intitolato “Theatre with headphones: a case of artistic…
“DAVID – come quando eravamo felici” è un nuovo progetto scritto e diretto da Marco Di Stefano e interpretato da Emanuele Arrigazzi che incontrerà il pubblico in forma di studio venerdì 12 luglio alle h…
Dal 4 all’8 giugno il teatro del FringeMi Festival torna a Spazio Polline, luogo di cultura rigenerato da Fondazione Artepassante dentro la Stazione di Villapizzone del Passante Ferroviario . La programmazione del FringeMI nel quartiere…
Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, con il testo “24H”, sono gli unici autori selezionati per quest’anno dal Comitato Italiano di EURODRAM – European Network for Drama in translation che diffonde in tutta Europa (e…
DOMENICA 12 MAGGIO SAN FERMO DELLA BATTAGLIA – CHIASSO – BALERNA Vieni a conoscere il territorio e supera i confini! La passeggiata di Vasi Comunicanti ti accompagnerà a riscoprire le zone più suggestive del territorio…
Il 28 marzo scorso ha debuttato in prima assoluta, al Teatrul Dramatic „Fani Tardini” di Galați, in Romania, il nostro testo “L’ultimo giorno di scuola”. La traduzione è di Ioana Visalon, la regia di Toma…
Stiamo preparando la VI edizione di FringeMI. Dopo la chiusura della call per il programma ufficiale, nei prossimi giorni si incontreranno i responsabili dell’organizzazione, dei quartieri, dei palchi per scegliere i titoli che andranno a…
La prestigiosa rivista romena Scena.ro_revista de artele spectacolului, all’interno dell’ultimo numero, dedica un focus al teatro italiano contemporaneo e in particolare un articolo a Chiara Boscaro e Marco Di Stefano. L’articolo, intitolato “Dialog între interiorul…
Qualche giorno fa è uscito in Francia, in edizione bilingue, il testo “Focus Group” di Marco Di Stefano. Il volume raccoglie anche un testo di Giulia Lombezzi, “Le conseguenze del surriscaldamento globale”, ed è edito…